La laminazione delle ciglia è un trattamento estetico molto in voga negli ultimi anni perché oltre ad avere una durata interessante, conferisce un aspetto naturale e splendente ai tuoi occhi.
È la soluzione ideale per chi desidera valorizzare il proprio sguardo dando maggiore profondità al viso e creando delle linee ben definite e curate.
Indice
Come vedremo nel corso di quest’articolo i vantaggi sono innumerevoli e le controindicazioni praticamente inesistenti. Rivolgendoti a un professionista otterrai un effetto davvero elegante.
Del resto, le ciglia sono un elemento estremamente importante del volto e, anche se non ce ne accorgiamo, il loro aspetto influisce sulla percezione di chi ci guarda.
Possono trasmettere sensazioni piacevoli e seducenti, ma comunicano anche determinazione e credibilità. Tuttavia, non è facile averne cura ogni giorno, ecco perché la laminazione potrebbe essere il trattamento che fa al caso tuo.
Cos’è la laminazione delle ciglia?
La laminazione delle ciglia è un trattamento estetico che va a lavorare sullo spessore e sulla definizione delle ciglia creando un effetto intenso e curato, ma pur sempre molto naturale.
È la soluzione ideale per avere ciglia folte e resistenti, ben idratate e dall’aspetto elegante. Il procedimento viene svolto in poche sedute e utilizza prodotti principalmente a base di cheratina e vitamine.
Può influire sullo spessore, sul corpo e sulla curvatura del pelo che diventerà anche più brillante e sano.
Perché molte persone scelgono di laminare le loro ciglia?
Sono tanti motivi che spingono le nostre clienti ad avere maggiore cura del proprio aspetto.
Molte decidono di sottoporsi ai nostri trattamenti estetici nel salone di Torino perché svolgono un lavoro a contatto con il pubblico in cui l’apparenza è importante. Altre sono interessate ad avere un look elegante e alla moda. Altre ancora invece vogliono sentirsi bene quando si guardano allo specchio.
Ci sono tantissime motivazioni che potrebbero portarti a decidere di allungare e di infoltire le ciglia, nessuna è migliore delle altre.
“Truccare gli occhi in modo più accurato significa che vogliamo puntare i riflettori sulla nostra personalità, un modo per mostrare la propria parte interiore.”
Secondo uno studio pubblicato da Fanpage
In particolare, stiamo notando che molte donne preferiscono trattamenti più durevoli rispetto alle normali soluzioni estetiche. In questo senso la laminazione è certamente una valida possibilità: potrai evitare di truccarti ogni mattina ma continuerai avere un aspetto naturale e definito.
Vantaggi della laminazione
I vantaggi e i benefici scaturiti dalla laminazione delle ciglia sono diversi. Ti sentirai più attraente e le tue ciglia saranno più sane, folte e brillanti. In particolare, questo trattamento estetico può rivelarsi utile per risolvere le seguenti problematiche:
- il trattamento aumenta e alza la curva delle ciglia creando una forma più armoniosa;
- rinforza il pelo nel caso sia troppo sottile o debole;
- irrobustisce le ciglia fragili e sfibrati dall’età;
- ammorbidisce il pelo in caso cresca troppo lungo e rigido;
- crea un effetto allungato e ordinato.
Laminazione delle ciglia con cheratina
Il trattamento estetico di laminazione delle ciglia più efficace è certamente quello eseguito con prodotti a base di cheratina. Nel nostro salone di Torino utilizziamo soluzioni Robeus, una delle migliori marche in commercio.
Tuttavia, è importante ricordare che la cheratina non è l’unico principio attivo presente nel composto che andremo ad applicare. Quest’ultimo comprende anche peptidi e vitamine per irrobustire e dare spessore alle ciglia, pantenolo per riparare la struttura del pelo e cheratina idrolizzata per renderlo morbido lucente.
Quanto dura l’effetto del trattamento?
Il trattamento di laminazione delle ciglia, come abbiamo visto, è particolarmente indicato per tutte quelle persone che non vogliono perdere tempo a truccarsi ogni giorno ma che preferiscono soluzioni più durature.
Infatti, la durata dell’effetto laminazione rimane visibile in un periodo di tempo compreso tra i 40 giorni e i 2 mesi. In seguito, sarà necessario recarsi nuovamente dall’estetista per ripetere il trattamento.
La notizia positiva, tuttavia, è che è una lavorazione che agisce in modo cumulativo, ovvero ogni nuova seduta produce un risultato migliore e la durata si prolunga nel tempo.
Ecco perché consigliamo di optare fin da subito per un percorso completo al termine del quale ti ritroverai con sopracciglia folte, sane e belle.
Fattori che influiscono sulla durata dell’effetto
Tra i fattori che potrebbero influire sulla durata totale dell’effetto laminazione sono tre quelli di maggiore importanza:
- tipologia del pelo delle ciglia;
- frequenza di lavaggi aggressivi;
- numero di sedute eseguite in totale e costanza nel tempo.
Quante sedute di laminazione fare per un effetto duraturo?
Per ottenere un effetto visibile e duraturo è consigliato sottoporsi ad almeno tre o quattro sedute per ripetere il trattamento di laminazione delle ciglia.
Tuttavia, già alla prima seduta sarà possibile notare un evidente miglioramento dell’aspetto delle proprie ciglia.
Come mantenere l’effetto della laminazione delle ciglia il più a lungo possibile
Dopo la seduta di laminazione è importante rispettare alcune semplici consigli per non compromettere il risultato. In particolare, nelle 24 ore successive alla seduta NON DEVI assolutamente:
- bagnare le ciglia;
- applicare struccarti o utilizzare il mascara;
- entrare in contatto con fonti di calore;
- frequentare un luogo umido, come una piscina;
- fare lampade abbronzanti.
Cosa fare prima di laminare le ciglia per ottenere un effetto migliore?
Come vedremo nel prossimo paragrafo, durante la tua seduta di sottoporrai anche ad alcune semplici fasi pre-trattamento che garantiranno una migliore resa del trattamento stesso.
Tuttavia, puoi sempre prendere alcuni piccoli accorgimenti prima ancora di entrare nel nostro centro estetico.
Ad esempio, per applicare in modo corretto il filler per la laminazione è essenziale detergere accuratamente le ciglia e la pelle circostante.
Non ti preoccupare, in salone abbiamo i migliori prodotti naturali e gli strumenti più adatti per una pulizia del contorno occhi profonda e esaustiva.
Trattamento di laminazione ciglia: procedura in 9 passaggi
La procedura per eseguire correttamente un trattamento di laminazione ciglia è suddivisa in 9 fasi. In ognuna delle quali sarà sempre necessario agire in modo ordinato e sicuro, per questo la scelta di rivolgersi a un professionista è sempre la migliore.
In ogni applicazione, inoltre, è essenziale pettinare accuratamente le ciglia, rimuovere sbavature e eccessi di prodotto, rispettare lo spazio di circa 1 millimetro alle radici dei peli per ottenere una curva naturale.
1. Pulizia del contorno occhi
Come abbiamo visto è di vitale importanza prestare attenzione a questa prima fase. La detersione serve a eliminare eventuali residui di altri prodotti chimici e a rendere pelle e pelo pronte a assorbire i prodotti. In questo caso utilizziamo mousse e saponi specifici.
2. Applicazione patch a mezzaluna per occhi
Per lavorare in modo efficace è necessario isolare i punti da trattare: applicheremo una protezione a mezzaluna per evitare che durante la fase di stesura dei diversi prodotti qualche particella possa crearti fastidio agli occhi o alla pelle.
3. Deidratazione delle ciglia
Stiamo per entrare nel vivo del trattamento di laminazione ed è giunto il momento di applicare un primer deidratante. Questa procedura viene eseguita con un micro pennello, singolarmente, su ogni ciglio.
4. Pad bombato
In base alle caratteristiche del pelo quali curva, spessore e forma andremo a individuare il pad bombato (una sorta di cerotto di gel, chiamato anche bigodino) in silicone della misura più adatta e lo applicheremo sulla parte superiore della palpebra. Grazie a un altro pennellino fisseremo le ciglia al bigodino, sempre lavorando una per una.
5. Curvatura
Procedendo in maniera uniforme a partire dalla radice delle ciglia (tenendo conto del millimetro necessario) andremo applicare un prodotto che agirà sulla curvatura. Il tempo di posa e intorno ai 10 minuti, dopodiché può essere accuratamente rimosso.
6. Fissante
Il passaggio successivo consiste nell’applicare una lozione fissante stendendola in modo preciso. Nell’arco di una decina di minuti questo prodotto andrà a idratare il pelo e a stabilizzarne la curvatura e la definizione.
7. Cheratina
Utilizzando un apposito scovolino applicheremo il prodotto a base di cheratina, una lozione nutriente che potrà rimpolpare e infoltire le tue ciglia creando quell’effetto di naturale lucentezza. Il tempo di posa è intorno ai cinque minuti, dopodiché potremo rimuoverlo.
8. Colore
Nelle fasi precedenti abbiamo lavorato su forma, curvatura e spessore delle ciglia, ma nella laminazione è compresa anche l’applicazione di un colore specifico per rinforzare ulteriormente l’effetto finale. A differenza delle normali tinte, si tratta di un prodotto che deve essere applicato solamente per il tempo necessario a ottenere la tonalità più adatta e in seguito va accuratamente rimosso.
9. Olio
L’ultimo passaggio non è sempre strettamente necessario, ma per garantire un effetto wow applichiamo anche un olio per ciglia con proprietà emollienti e idratanti che potrà aumentarne ulteriormente la lucentezza.
Possibili effetti collaterali e controindicazioni della laminazione delle ciglia
La laminazione delle ciglia è un trattamento estetico che non presenta controindicazioni; tuttavia, ci sono alcune casistiche in cui è importante valutare con un professionista la necessità di ricorrervi.
Infatti, chi soffre di problemi agli occhi, deve sottoporsi a un’operazione per correggere difetti visivi o ha in corso patologie alla zona oculare e palpebrale, dovrebbe evitare le sedute di laminazione.
Considera anche che in alcuni casi si verifica una lieve irritazione del contorno occhi in seguito alla seduta – perché quest’ultima è piuttosto lunga – ma scompare nel giro di 24 ore.
Come evitare reazioni allergiche durante il trattamento
I componenti che utilizziamo per questo trattamento sono biologici e naturali, prodotti dalle migliori marche in commercio, studiati appositamente per l’applicazione nel campo estetico.
Per questo motivo non provocano reazioni avverse di nessun tipo; tuttavia, ti invitiamo a segnalarci eventuali allergie poco comuni così da poter valutare insieme le tue possibilità.
Raccomandazioni finali per la laminazione delle ciglia
Il trattamento di laminazione delle ciglia è una soluzione estetica per avere un aspetto più curato, seducente e tridimensionale, ma è anche un’applicazione per la salute dei tuoi occhi, del tuo viso e dei tuoi peli.
È importante ricorrere a un professionista così da non rischiare brutti risultati o irritazioni. Ci sono alcune precauzioni che è importante prendere prima di sottoporsi al trattamento e alcuni divieti categorici per le 24 ore successive alla seduta.
Quest’ultima, è di breve durata, poco meno di un’ora, ma per ottenere un risultato ancora migliore è una buona idea intraprendere un percorso cumulativo fatto da quattro o cinque sedute totali.
La procedura per il trattamento non è particolarmente complessa ma richiede una mano ferma, tanta esperienza e prodotti di alta qualità. Tutti elementi che puoi trovare nel tuo centro estetico di fiducia.
Come struccarsi con laminazione ciglia?
Cerca di non utilizzare detergenti troppo aggressivi o a base alcolica, scegli l’acqua micellare. Invece di strofinare ricordati di tamponare per rimuovere il make-up del contorno occhi e preferisci i dischetti stancanti all’ovatta perché quest’ultima potrebbe lasciare dei residui.
La laminazione delle ciglia fa male?
No, la laminazione delle ciglia è un trattamento estetico indolore che non provoca nessun male. È importante, tuttavia, affidarsi a professionisti del settore e a centri estetici di qualità.
Dopo un trattamento di laminazione si può mettere il mascara?
Dopo un trattamento di laminazione ciglia è necessario aspettare almeno 24 ore per applicare trucco, make-up di vario genere e mascara. Altrimenti si rischia di compromettere il risultato finale.